I Quaderni del cavallo rosso dispongono di una serie di materiali didattici e di approfondimento che offrono la possibilità di conoscenza a diversi target di pubblico: dagli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, agli adulti, fino ai bambini più piccoli.
Ecco gli strumenti che puoi scaricare:
I Quaderni del Cavallo Rosso
Biografia e Bibliografia
Puoi scaricare la biografia dell'autore e la bibliografia dettagliata di tutte le sue opere per una conoscenza più approfondita di Eugenio Corti.
Biografia e Bibliografia
Guida per insegnanti
Una Guida di orientamento per gli insegnanti per sapere come utilizzare i molteplici strumenti che sono stati predisposti all'interno del progetto didattico. Al suo interno sono elencati gli obiettivi ministeriali di riferimento e le materie curricolari interessate dal progetto.
Guida per insegnanti (Scuole Superiori) Guida per insegnanti (Scuole Medie)
Il foglio didattico
Uno strumento pensato per accompagnare gli studenti nel Percorso del Cavallo rosso, con attività didattico-creative da svolgere nel corso del cammino e a scuola.
Il foglio, differenziato per scuola secondaria di primo e di secondo grado, propone degli esercizi da effettuare in corrispondenza delle 12 tappe, mentre l'ultima parte è dedicata a fornire spunti di ricerca e di approfondimento, inviti alla lettura di altri romanzi, collegamenti storici e attività creative da svolgere in classe o a casa.
Foglio Didattico 2 Foglio Didattico 1
Le schede didattiche
Schede progettate ad hoc per la scuola secondaria di 1° e 2°, con analisi del testo, esercizi, spunti e approfondimenti per un approccio guidato alla lettura de Il cavallo rosso.
Gli esercizi delle schede rivolte ai primi anni di studio approfondiscono tematiche legate all'analisi del testo e ai generi letterari, mentre quelle rivolte all'ultimo anno dei due cicli toccano la storia e la letteratura del '900.
Scheda n°2: SCUOLA SECONDARIA 1° - CLASSI I e II Scheda n°1: SCUOLA SECONDARIA 1° - CLASSI I e II
Scheda n°2: SCUOLA SECONDARIA 1° - CLASSE III Scheda n°1: SCUOLA SECONDARIA 1° - CLASSE III
Scheda n°2: SCUOLA SECONDARIA 2° - CLASSI I e II Scheda n°1: SCUOLA SECONDARIA 2° - CLASSI I e II
Scheda n°2: SCUOLA SECONDARIA 2° - CLASSE V Scheda n°1: SCUOLA SECONDARIA 2° - CLASSE V
Antologia di testi tratti da Il cavallo rosso
Si tratta di una selezione di alcuni dei più significativi brani tratti dal romanzo per guidare gli studenti o i visitatori alla comprensione della trama e alla conoscenza delle principali caratteristiche stilistiche e storiche dell'opera.
Antologia
Antologia critica
Una selezione di 3 testi critici per comprendere ed approfondire l'autore e il suo romanzo:
- "Il Cavallo Rosso di Eugenio Corti"di Bruno Torcheboeuf;
- "Eugenio Corti, 90 anni in prima linea" - Intervista all'autore di Antonio Giuliano;
- "La verità di un romanzo: Il cavallo rosso" di Andrea Sciffo
Per una critica più ampia ed approfondita, puoi visitare il sito www.eugeniocorti.net
Antologia critica
Guida per bambini
Una guida per i bambini, dai 4 ai 10 anni, che possono intraprendere con mamma e papà il Percorso del Cavallo Rosso. Un "libretto" con prove da superare e divertenti esercizi da completare.
Guida per bambini