ITALIANO | ENGLISHviagra quanto costa in farmacia | Rybelsus (Semaglutide) | Disfunzione erettile |

Il Percorso del Cavallo Rosso

Le Besanelle

Nome tappa: Le Besanelle
Indirizzo: Tra Besana Brianza, Renate e Monticello Brianza

All'aperto l'aria era fresca, pura. Da ovest il sole ormai basso illuminava tutto l'orizzonte settentrionale materializzato dal grande anfiteatro delle Prealpi.
"Guarda" osservò Ambrogio "che bel colore hanno stasera le montagne. Specialmente le Grigne e il Resegone".
"Cosa, le montagne?" Stefano tentennò la testa: ecco un altro discorso da studente.
"Vuoi saperlo? Io nemmeno me n'accorgo che al mondo ci sono le montagne. Non ci penso mai".
(I.C.R., Primo volume, Parte prima, cap 2, p. 16)


Si tratta di una terrazza panoramica sulla Brianza lecchese. Della struttura originaria delle vecchie cascine (le quattro Besanelle, nel romanzo Nomanelle) dove Corti ambienta alcune tra le scene più significative del romanzo, rimane oggi ben poco. E' però ancora possibile godere dello stupendo scenario delle Prealpi lecchesi che fa da sfondo alla verdeggiante Brianza collinare. Da qui partono i sentieri del Parco Agricolo della Valletta. Si tratta dello stesso paesaggio e delle stesse sensazioni che fecero scrivere a Stendhal, durante un breve soggiorno a Monticello nei primi dell'Ottocento: "La sensation du beau vous y arrive par bouffées de tous les cotés". ("La sensazione del bello ti investe a folate da ogni lato"). Un ideale passaggio del senso della bellezza da Stendhal a Corti.

Percorsi sul territorio
Questa tappa appartiene anche al percorso sul territorio "Il paesaggio: il cuore verde della Brianza". Di questo percorso è possibile inoltre visitare: il Bosco del Chignolo nel Parco Valle Lambro, il Parco della Valletta, il Parco di Monza, il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, il Bosco della "Gagiada" nella Valle della Bevera tra Briosco e Capriano, il Sasso del Guidino a Besana Brianza.

Informazioni utili:
Le cascine Besanelle sono raggiungibili percorrendo dei sentieri lungo i campi. Le Cascine sono private e non sono visitabili all'interno. Dalle cascine si può raggiungere a piedi il centro di Besana Brianza in circa 30' di cammino.

Galleria Fotografica

  • guarda la tappa guarda la tappa guarda la tappa guarda la tappa guarda la tappa
  • guarda la tappa guarda la tappa guarda la tappa guarda la tappa guarda la tappa