ITALIANO | ENGLISHviagra quanto costa in farmacia | Rybelsus (Semaglutide) | Disfunzione erettile |

Il Percorso del Cavallo Rosso

La Cascina Odosa

Nome tappa: Cascina Odosa
Indirizzo: tra Besana Brianza e Renate, nel Parco della Valletta

Ecco la Lodosa: non più d'una dozzina tra case e casette, su tre strade ad angoli retti davanti a una secolare cascina a corte che dava il nome alla località;
di ciascuno di quegli edifici egli conosceva ogni più minuto particolare.
Il cuore gli batteva forte mentre, levatosi in piedi e tenendosi con le mani alla ringhiera che sovrastava la cabina, esplorava ogni cosa, se ci fossero cambiamenti;
no, non c'erano cambiamenti, soltanto ogni cosa gli risultava molto più piccola di come la ricordava.
(I.C.R., Terzo volume, Parte prima, cap. 7, pag. 906)

Il ponte che scavalcava la ferrovia sembrò a Piero inverosimilmente piccolo;
dopo di che, superato il modesto campo sportivo del paese e certi boschi di robinie, gli venne incontro la campagna che scendeva alla sua Lodosa.
Era coltivata parte a grano, già con la spiga, d'un bel verde che rubava gli occhi, parte a prato, qua e là percorsa da filari di gelsi;
in basso lungo la bevera i salici e i pioppi s'erano molto infoltiti, al punto d'impedirgli di vedere l'esigua corrente pulita nella quale tante volte, da bambino lui aveva pescato col fazzoletto i ghiozzi, quei pesciolini che sembrano insetti.
Li pescava insieme con castagna e gli altri bambini della sua età; per valorizzare la loro pesca infantile Castagna usava affermare:
"A me basta mangiare otto o dieci di questi ghiozzi per sentirmi satollo (sagòll)."Chissà se adesso Castagna era a casa?".
(I.C.R., Terzo volume, Parte prima, cap. 7, pag. 906)


La Cascina Odosa, Lodosa nel romanzo, si trova immersa in tratti di campagna, con alcuni angoli che ricordano ancora il paesaggio descritto nel romanzo.
Per i personaggi cortiani la tranquillità della campagna briantea tipica di questi luoghi era antitetica all'orrore e all'inferno vissuto in guerra.
Oggi la Cascina Odosa non esiste più, ma è possibile godere del paesaggio naturale della Brianza e vedere altri esempi di cascina tipica, sopravvissuta allo sviluppo edilizio di queste zone.

Percorsi sul territorio
Questa tappa appartiene anche al percorso sul territorio "Il paesaggio: il cuore verde della Brianza"
Di questo percorso è possibile inoltre visitare:
Bosco del Chignolo nel Parco Valle Lambro, il Parco della Valletta, il Parco di Monza, il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, il Bosco della "Gagiada" nella Valle della Bevera tra Briosco e Capriano, il Sasso del Guidino a Besana Brianza.

Informazioni utili:
La tappa è raggiungibile dal centro di Besana Brianza in automobile ed è visitabile solo all'esterno.

Galleria Fotografica

  • Campo di Fiori - Cascina Odosa Campo di Fiori - Cascina Odosa Campo di Fiori - Cascina Odosa Campo di Fiori - Cascina Odosa Campo di Fiori - Cascina Odosa